Cos'è la taurina e perché è fondamentale per i gatti?

La taurina è un amminoacido essenziale per i gatti, fondamentale per il corretto funzionamento di cuore, vista, sistema nervoso, digestione e apparato riproduttivo. A differenza di altri animali, i gatti non sono in grado di sintetizzare autonomamente la taurina, quindi devono assumerla attraverso l’alimentazione.

Sintomi e conseguenze della carenza di taurina nei gatti

Una carenza di taurina può causare gravi problemi di salute, tra cui:

  • Cardiomiopatia dilatativa: indebolimento del muscolo cardiaco, con sintomi come affaticamento e difficoltà respiratorie. I gatti non possono sintetizzare la taurina, ecco perché ne hanno bisogno nella loro dieta. Alcune razze sono predisposte alla DCM, ecco perché è necessaria l'integrazione di taurina nel cibo per cani come misura preventiva.
  • Degenerazione retinica: perdita progressiva della vista, fino alla cecità. La taurina è essenziale per mantenere una vista sana negli animali domestici. Senza di essa, la retina potrebbe deteriorarsi. Secondo ScienceDirect, "alti livelli di taurina si trovano nella parte anteriore degli occhi".
  • Problemi riproduttivi: fertilità ridotta e sviluppo anomalo dei feti. Nei gatti, la carenza di taurina può portare a complicazioni riproduttive come insuccessi riproduttivi o scarsa crescita dei gattini. La taurina promuove anche la salute riproduttiva.
  • Sistema immunitario indebolito: maggiore vulnerabilità a infezioni.Secondo un articolo pubblicato su PubMedCentral,4 "il ruolo fondamentale della taurina nel sistema immunitario è legato alle sue proprietà antiossidanti. La taurina protegge i tessuti dallo stress ossidativo associato alla patologia di varie malattie infiammatorie".
  • Disturbi neurologici: tremori, difficoltà motorie e alterazioni comportamentali.a taurina aiuta a rigenerare le cellule cerebrali. "Svolge un ruolo nutrizionale fondamentale nella crescita, nella differenziazione e nello sviluppo delle cellule cerebrali", secondo uno studio pubblicato su Molecular Medicine Reports.

Fonti naturali di taurina nella dieta del gatto

La taurina si trova principalmente nei tessuti animali. Ecco gli alimenti più ricchi:

  • Carne cruda: cuori di manzo, petto di pollo, cosce di tacchino.
  • Frattaglie: fegato, reni, polmoni.
  • Pesce: tonno, sardine.
  • Frutti di mare: cozze, gamberi.

⚠️ Attenzione alla cottura: la lavorazione termica può ridurre il contenuto di taurina fino al 70%. Per questo, è consigliabile includere alimenti crudi o minimamente lavorati nella dieta.

Quando è necessaria l'integrazione di taurina?

L' integrazione di taurina è consigliata in questi casi:

  • Dieta casalinga (BARF o cotta)
  • Cibo industriale di bassa qualità
  • Gattini in crescita, gatte in gravidanza o allattamento
  • Gatti anziani o con patologie croniche

Dolvit Taurine di DOLFOS PETS: un integratore di taurina di alta qualità

Dolvit Taurine è un integratore specifico per gatti, formulato per:

Supportare la salute del cuore, della vista e del sistema nervoso
Favorire la fertilità e lo sviluppo dei cuccioli
Rafforzare il sistema immunitario
Migliorare la digestione dei grassi
Offrire un’azione antiossidante e regolatrice delle funzioni corporee

-------------------------
Le informazioni contenute nel blog e sul sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento e non rappresentano un consulto medico veterinario, una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, né sostituiscono in nessun caso il parere del medico veterinario. Siamo sempre disponibili a migliorare il contenuto dei nostri articoli: se rilevi inesattenze o imprecisioni scrivici a shopmazoo.it@gmail.com .

Disclaimer